Salvini: «Subito fuori dalla Nato, c’è puzza di guerra» , ma era il 2016…

146 Visite

Era il 17 ottobre del 2016 quando Matteo Salvini, confermando il suo appoggio a Donald Trump prossimo presidente Usa e il suo invito a riflettere sulla permanenza dell’Italia nella Nato, nel giorno dell’ “Obama-Renzi” day alla Casa Bianca, affermava durante una trasmissione televisiva queste parole.

“Sento una gran puzza di guerra -disse Salvini ospite a “L’aria che tira” su La7 confermando la Lega essere più vicina alla Russia di Vladimir Putin che agli Usa di Barack Obama- . Io – disse- sento in giro una gran puzza di guerra ed io sono contro la guerra. E’ la Nato che si sta muovendo ai confini con la Russia e allora mi sento più vicino alla Russia e mi domando che senso ha per l’Italia stare ancora nella Nato. Io non voglio lasciare ai miei figli il ritorno alla Guerra Fredda nel 2017″.

“Non ci vado a pesca ma preferisco lui alla Clinton”.
Quanto alla corsa alla Casa Bianca, “non vedo certo Trump come un mio possibile amico personale, commensale o compagno di pesca. Né è certo un lord inglese. Ma se lui dice “io voglio starmene negli Usa a occuparmi delle cose degli Usa” e dall’altra parte c’è una Clinton che dice voler portare avanti le politiche di Obama di questi 8 anni, io confermo la mia preferenza per Trump presidente”.

Promo