La Germania avvisa: “Con l’embargo del gas russo andiamo in recessione”

128 Visite

La previsione rivista del governo tedesco per una crescita del 2,2% del Pil quest’anno non presuppone un embargo o un blocco energetico russo e l’economia della Germania piomberebbe in recessione se uno di questi fattori si verificasse. Lo ha detto il ministro dell’Economia tedesco, Robert Habeck. E ha aggiunto: “Dobbiamo essere preparati a pagare questo prezzo”.

Le sanzioni (e le parole di Mattarella)

L’Italia è stata tra i principali attori delle sanzioni alla Russia e non si tirerà indietro se ne saranno varate di nuove. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo alle domande di un rappresentante inglese del gruppo parlamentare conservatore al Consiglio d’Europa sul presunto mancato rispetto delle sanzioni da parte di alcune aziende italiane.

“L’impianto sanzionatorio deciso è operativo in Italia, con rigore e severità, una posizione del governo assolutamente chiara” ha detto Mattarella premettendo che i dati portati dal parlamentare “sono tutti da verificare”.

“Nel rispetto dei principi di Stato di diritto ed economia di mercato che vigono in Italia, le imprese nella loro autonomia si regolano in autonomia come in altri Paesi. L’Italia nell’impianto delle sanzioni è stata protagonista ed è pronta a ulteriori sanzioni senza esitazione”. 

ordina 
  •  16:03

    Ucraina, energia e clima al centro dell’incontro Biden-Draghi

    La guerra in Ucraina e le sanzioni a Mosca, la crescita economica, così come la lotta ai cambiamenti climatici e la sicurezza energetica sono i temi che saranno al centro dell’incontro alla Casa Bianca tra il presidente americano Joe Biden e il presidente del Consiglio Mario Draghi.

    I leader discuteranno del loro continuo coordinamento con alleati e partner sulle misure a sostegno del popolo ucraino e per imporre costi economici alla Russia per la sua aggressione non provocata”, ha riferito la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki.

    “Discuteranno – ha proseguito – della stretta cooperazione sulla promozione della prosperità economica globale, sull’aumento della sicurezza energetica dell’Europa e sulla lotta ai cambiamenti climatici. Si scambieranno inoltre opinioni su questioni di sicurezza regionale e globale, nonche’ sui preparativi per i vertici del G7 e della Nato di giugno”.

    agi

Promo