LA COSMESI SI FA CON L’AMBRA BALTICA

87 Visite

Il termine “cosmesi” o “cosmetica”  deriva dal greco  κόσμος (kósmos) che significa “ordine”, da cui kósmesis: mettere in ordine, abbellire.

L’etimologia non è mai un caso. Al contrario, attraverso l’etimologia si risale all’origine ed alla storia delle parole, per coglierne il significato più autentico.

Ed infatti, nell’antichità quella che oggi conosciamo come ordinaria “beauty routine” corrispondeva, invero, a veri e propri rituali di bellezza, a specifiche pratiche legate a periodi storici e popolazioni, tutte contraddistinte da una rilevanza quasi sacrale e fondate sul desiderio di perseguire la perfezione fisica.

Oggi la cosmetica ha perso certamente ogni connotazione sacra e, nell’era della globalizzazione, spesso è scevra dalle influenze sociali del proprio Paese.

Il filo conduttore che negli ultimi anni caratterizza mode e tendenze a livello globale è l’utilizzo di elementi naturali per la preparazione di prodotti cosmetici quali creme e lozioni. La “biocosmetica”, infatti, rappresenta un trend ormai consolidato, accresciuto dall’attenzione verso prodotti naturali, salutari e, molto spesso, artigianali.

In linea con questo fenomeno, vi è la riscoperta e l’utilizzo dell’ambra baltica per prodotti cosmetici.

Le proprietà rigeneranti e ringiovanenti dell’acido succinico sono apprezzate in cosmetologia per gli effetti esfolianti e cheratolitici.

Preziosa ed affascinante, l’ambra è da sempre uno dei fossili che più ha attirato l’attenzione e suscitato le curiosità dell’uomo. L’aura di mistero che da sempre l’avvolge, infatti, attrae ed affascina, seduce ed appassiona, spingendo l’uomo ad una ricerca costante delle sue proprietà benefiche.

Anche la sua origine è imperniata su un evento del tutto unico ed esclusivo. L’Ambra Baltica è una resina fossile naturale prodotta dalle conifere che nascevano sulla terra 50 milioni di anni fa. La resina fuoriuscita in abbondanza dalle enormi conifere si solidificò divenendo più dura, fino a pietrificarsi dando così origine all’ambra.

L’utilizzo della resina baltica in cosmetologia è una prerogativa della linea AMBERLIFE che, grazie ad una profonda conoscenza dell’acido succinico, riesce a convertire al meglio tutte le proprietà benefiche dell’ambra baltica nei sui prodotti di dermocosmetica.

Con AMBERLIFE i segreti dell’Ambra Baltica sono svelati in una linea di dermocosmetica d’eccellenza.

Promo