Allerta maltempo. A rischio 14 regioni

63 Visite

L’arrivo di una perturbazione atlantica determinerà, nelle prossime ore, un progressivo peggioramento del tempo, con precipitazioni da sparse a diffuse su gran parte del Paese, risultando più persistenti sulle regioni settentrionali, e a carattere intermittente, ma anche sotto forma di rovescio o temporale, su gran parte delle regioni del Centro-Sud.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse

L’avviso prevede, da ieri, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Lombardia, in estensione a VenetoEmiliaRomagna e Provincia Autonoma di Trento. Dal primo mattino di domani si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su MarcheUmbriaLazioAbruzzo, specie settori occidentali, in estensione a Molise, specie settori occidentali, CampaniaBasilicata, specie settori tirrenici, e Calabria, specie settori tirrenici settentrionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, allerta rossa e allerta arancione su buona parte dell’Emilia-Romagna. È stata inoltre valutata allerta gialla su parte dell’EmiliaRomagna, su LazioUmbriaCampaniaBasilicataMoliseCalabriaPugliaAbruzzoMarche, parte di SiciliaLombardia e Province Autonome di Trento Bolzano.

agi

Promo