Mentre l’Emilia Romagna sta combattendo contro le alluvioni, a “Piazza Pulita” (La7), Massini racconta l’antica fiaba cinese del Signore della Pioggia, così vicina a ciò a cui stiamo drammaticamente assistendo. Al contempo, viene menzionata l’inseminazione artificiale delle nuvole per far comprendere come l’ambiente in cui viviamo viene in troppe circostanze «usato come un giocattolo, dove non soltanto l’uomo si è convinto di poter uccidere gli animali, far estinguere le specie, di riuscire a disboscare le foreste e cementificare ovunque ma adesso si è addirittura convinto di riuscire esattamente come Dio a comandare il clima…» . Tanto quanto basta per aprire un nuovo dibattito non solo sui cambiamenti climatici causati dall’inquinamento ma anche sui dubbi dell’opinione pubblica legati alla geoingegneria: tecnica reale, in troppi casi poco o per nulla dibattuta dai media mainstream.
E mentre sui social c’è chi parla del fenomeno delle “scie chimiche” (termine invece spesso associato alla “teoria del complotto” dai vertici istituzionali), lo scrittore ha poi diffuso sui social una precisazione in tal senso: «Ovvio che non c’entra con i fenomeni estremi in Emilia Romagna, ma ve ne parlo come simbolo della presunta onnipotenza dell’uomo» – smorzando così l’idea che quella dichiarazione si potesse intendere altro all’infuori di ciò che è stato effettivamente detto. Alcuni sui social hanno poi commentato, affermando di «aver compreso il messaggio» – lasciando inevitabilmente aperta l’interpretazione delle dichiarazioni rilasciate in uno dei canali televisivi più influenti della tv nazionale italliana. A questo punto, non possiamo fare altro che concludere riportando qui sotto il link al video dell’intervento: