«Con la costituzione della newco Italian Green Factory comincia a prendere forma il progetto di reindustrializzazione della ex Whirlpool di Napoli. Nell’incontro tenuto ieri con l’Ad Granisso ci è stato ribadito l’impegno ad assumere tutti i 312 lavoratori del bacino alle stesse condizioni economiche e normative entro il mese di ottobre. È necessaria un’accelerazione nei passaggi istituzionali con Governo e Regione per il supporto agli investimenti e per la formazione necessaria a riportare tutti a lavoro».
Dichiara così Antonio Accurso, segretario regionale Uilm Campania e le speranze di un destino lavorativo migliore per i 312 lavoratori ex Whrilpool di via Argine comincia a concretizzarsi.
I pannelli fotovoltaici sostituiranno quindi le lavatrici e Italian Green Factory della Tea Teck , vincitrice della gara per prendere gli stabilimenti ex Whirlpool, ambisce ad essere la fabbrica verde di Napoli che si occuperà di energia solare, di sviluppo e di ricerca nel campo nelle rinnovabili.