Tchiani; “Illegali, ingiuste e disumane” le sanzioni imposte

64 Visite

Il generale Abdourahamane Tchiani ha ritenuto “illegali, ingiuste e disumane” le sanzioni imposte dall’Organizzazione economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao/Ecowas) al Niger in seguito al colpo di stato del 26 luglio. In un discorso televisivo, il leader della giunta ha chiarito che le sanzioni non indurranno i militari a ripristinare l’autorità del presidente Mohamed Bazoum nel paese ricco di uranio. Il Generale ha assicurato ai cittadini stranieri che non corrono pericoli nel Paese. In risposta agli scontri di domenica scorsa davanti all’ambasciata francese a Niamey, i paesi occidentali hanno iniziato a evacuare i propri cittadini.

La Francia ha già evacuato 1.000 persone, metà delle quali francesi, mentre gli Stati Uniti hanno mandato fuori dal Paese metà del personale dell’ambasciata e le loro famiglie. Ieri è arrivato all’aeroporto di Roma Ciampino un gruppo di ventuno cittadini americani.

Il viaggio è avvenuto a bordo di un volo dell’Aeronautica Militare e sono stati accolti dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e dall’Incaricato d’Affari Shawn Crowley. Entrambi i funzionari hanno espresso gratitudine al governo e al popolo italiano per il loro aiuto. Tajani ha confermato il suo apprezzamento anche tramite un tweet.

Nel frattempo, il Consiglio di difesa dell’Ecowas, iniziato ad Abidjan, in Nigeria, continua a riunirsi. Questo consiglio si riunisce a causa di un ultimatum che l’organizzazione ha dato al Niger. L’ultimatum richiede il ripristino delle istituzioni democratiche altrimenti si dovranno affrontare nuove sanzioni e persino l’intervento militare. Tuttavia, il generale di brigata Tukur Gusau, portavoce delle forze armate nigeriane, ha assicurato all’emittente BBC che l’intervento militare sarà considerato solo come ultima risorsa.

Promo