Secondo gli esperti, durante il periodo estivo, un cane su due è in sovrappeso.

49 Visite

Durante i mesi estivi, un cane su due è in sovrappeso. La questione degli animali domestici in sovrappeso è attualmente motivo di grande preoccupazione. Sia i gatti che i cani tendono ad ingrassare durante l’estate, poiché trascorrono più tempo con i loro proprietari che tendono a viziarli con il cibo, compresi gli avanzi della tavola destinati al consumo umano.

Questi risultati provengono da esperti veterinari che hanno condotto ricerche approfondite sulla qualità degli alimenti per animali per conto dell’azienda piemontese di alimenti per animali Morando. Le vacanze natalizie ed estive sono notoriamente causa di aumento di peso non solo negli esseri umani ma anche nei nostri amati amici a quattro zampe, spesso soggetti a cattive abitudini e disinformazione da parte dei loro proprietari.

Secondo gli esperti di nutrizione animale di Morando, tre sono i fattori principali che causano il sovrappeso negli animali: la sedentarietà (38%), l’alimentazione scorretta (33%) e l’eccesso di bocconcini (29%). Questi fattori possono portare a vari problemi di salute, tra cui diabete, artrite e problemi respiratori e cardiaci. Che si tratti di un cane o di un gatto, gli animali rischiano una vita più breve e meno appagante senza una dieta adeguatamente bilanciata. Per garantire salute e longevità ottimali, è importante consultare un veterinario per stabilire un piano alimentare adeguato.

Alcuni alimenti umani sono adatti anche al consumo animale, tra cui noci, pomodori e uova. In estate questi alimenti sono particolarmente apprezzati dagli esseri umani e possono essere gustati anche dai nostri compagni animali.

Promo