“Che scorrano la giustizia e la pace” è il tema scelto da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato che si celebra venerdì 1 settembre. Giornata che, come ricorda Papa Francesco, inaugura il Tempo del Creato che durerà fino a mercoledì 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi.
Intanto è prossima, prevista proprio il 4 ottobre, la pubblicazione della seconda parte della Enciclica, una seconda Laudato sì, un’esortazione ad unirsi ai fratelli e sorelle cristiani con l’impegno di custodire il Creato come dono sacro del Creatore.
Papa Francesco, nel corso dell’Udienza generale dell’ultimo mercoledì di agosto, dall’Aula Paolo VI, in Vaticano, lancia un appello per trasformare le politiche pubbliche: “È necessario schierarsi al fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, sforzandosi di porre fine all’insensata guerra alla nostra casa comune, che è una guerra mondiale terribile, quella. Esorto tutti voi a lavorare e pregare affinché essa abbondi nuovamente di vita”.
Intanto il Movimento Laudato sì annuncia una preghiera ecumenica per il 1° settembre che sarà trasmessa in streaming su YouTube, con traduzioni simultanee in diverse lingue, e vedrà la partecipazione di leader ecumenici che guideranno un momento di riflessione.
E durante il Tempo del Creato si terranno incontri di preghiera che accompagneranno nel tempo la veglia ecumenica organizzata per il 30 settembre dalla Comunità di Taizé in piazza San Pietro, che aprirà l’Assemblea generale del Sinodo in Vaticano, per sostenere il Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili (TNPCF) per mitigare la crisi del cambiamento climatico in America Latina, Oceania e Africa.
Infine il Movimento Laudato sì lancia la campagna di preghiera per la giustizia climatica in vista della COP 28 che si terrà da fine novembre a Dubai. Con l’hashtag #PregandoPerTe #COP28 e #TempoDelCreato, si vogliono incoraggiare le persone a pregare per i loro leader politici, condividendo sui social una foto della loro preghiera.