Quanto conta l’emancipazione personale quale primo passo per l’emancipazione della società? Tanto. Cosa fare per avviarsi su questo percorso? Occorre con coraggio disimparare ciò che ci hanno insegnato, sviluppare osservazione e capacità critica, conoscere le leggi della natura. Ricordate il genio di Leonardo da Vinci? Osservava per lungo tempo la natura, più osservava e più imparava.
Ma non basta. Le leggi della natura da sole non risolvono i problemi della società. Esistono altre leggi. Sono quelle prodotte dall’esperienza umana: il materialismo dialettico e il materialismo storico.
“Quando tutte le istituzioni diventano poco raccomandabili, e quando anche nelle chiese si ascoltano preghiere non per i perseguitati ma per i persecutori, la responsabilità morale passa nelle mani dei singoli individui, o, per meglio dire, degli individui integri”.
Cit. – Ernst Jünger – Trattato del ribelle