Sono decine i cittadini stranieri uccisi, feriti o presi in ostaggio da Hamas durante l’attacco a sorpresa in Israele del 7 ottobre scorso. La maggior parte di loro si trovava al rave party nel deserto israeliano o nei kibbutz dove è stato consumato l’assalto dalla Striscia di Gaza.
- Italia: tre dispersi, probabilmente rapiti
- Usa: 22 morti, altri rapiti (quanti non si sa, secondo il Dipartimento di Stato)
- Thailandia: 21 morti e 14 ostaggi secondo le stime del primo ministro Srettha Thavisin; altri 13 sono rimasti feriti. (Ci sono 30 mila thailandesi in Israele, la maggior parte lavorano nel settore agricolo)
- Francia: 11 morti, 18 dispersi, probabilmente rapiti. Tra loro “numerosi bambini” secondo il primo ministro francese Elisabeth Borne
- Nepal: 10 morti, un rapito. Le dieci vittime si trovavano nel kibbutz Alumim. Lo riferisce l’ambasciata nepalese a Tel Aviv
- Argentina: sette morti, 15 dispersi
- Russia: quattro morti, sei dispersi secondo l’ambasciata russa in Israele
- Gran Bretagna: quattro morti e un numero imprecisato di persone dal doppio passaporto britannico e israeliano che sono state sequestrate
- Canada: tre morti e tre dispersi secondo il ministro degli Esteri canadese, Melanie Joly
- Ucraina: tre morti, sei dispersi, nove feriti
- Brasile: due morti, un disperso
- Perù: due morti, tre dispersi.
- Filippine: due morti, tre dispersi. Le vittime, riferisce l’ambasciata filippina in Israele, sono state registrate in un kibbutz vicino a Gaza
- Australia: un morto
- Austria: un morto, due dispersi
- Azerbaigian: un morto
- Cambogia: un morto, secondo il premier cambogiano Hun Manet si tratta di uno studente
- Cile: un morto, un disperso
- Irlanda: un morto (una donna ventiduenne dal doppio passaporto secondo il governo irlandese)
- Spagna: un morto
- Germania: diversi ostaggi dal doppio passaporto, secondo fonti del Ministero degli Esteri, tra cui la ventiduenne Shani Louk riconosciuta dai congiunti in un video diffuso da Hamas
- Messico: due ostaggi, un uomo e una donna
- Colombia: due ostaggi, che partecipavano al rave party nel deserto
- Paraguay: due dispersi
- Sri Lanka: due dispersi
- Tanzania: due dispersi
- agi