Inghilterra-Italia, sfida al vertice: gli azzurri credono nell’impresa e vogliono tenere distante l’Ucraina

95 Visite

Tanti fattori caratterizzano una sfida che è un classico di questa manifestazione calcistica. Gli inglesi si trovano avanti di tre lunghezze e al momento sono primi nel Gruppo C (13) di queste qualificazioni ai prossimi Europei, subito dopo gli azzurri e l’Ucraina inseguono a pari punti (10). I gialloblù, però, hanno disputato una partita in più rispetto alla nazionale dei tre leoni e l’Italia. La sfida a Wembley assume una grande importanza, specialmente in vista dell’ultima giornata di qualificazione: quando la nazionale di Luciano Spalletti potrebbe doversi di giocare il passaggio alla fase successiva nei novanta minuti finali contro l’Ucraina, nel caso in cui la sfida con l’Inghilterra dovesse portare ad una sconfitta e se l’Ucraina dovesse riuscire a battere Malta. Incastri, conteggio di punti e un percorso ancora da compiere, dettagli che vanno in secondo piano quando c’è da affrontare una partita così importante in uno scenario che porta a riaffiorare ricordi di grande euforia.

Per questo motivo, come riporta Sportmediaset, Spalletti non vuole lasciare nulla al caso e scegliendo di fare qualche cambio che possa contribuire all’aggancio all’Inghilterra. Una delle novità di formazione potrebbe riguardare l’inizio dal primo minuto di gioco di Destiny Udogie, che potrebbe prendere il posto di Federico Dimarco. Possibile occasione anche per Bryan Cristante in cabina di regia al posto di Manuel Locatelli: il centrocampista della Roma potrebbe essere impiegato proprio per la sua spiccata dote difensiva. Giro di vite anche in attacco, con Gianluca Scamacca che potrebbe guidare l’attacco azzurro, soprattutto per via della sua esperienza maturata al West Ham nell’affrontare difese così preparate e strutturate.

Foto: Adnkronos

Promo