Anche i cinghiali forniscono servizi ecosistemici. Ad esempio, scavando il terreno con il muso favoriscono alcune specie di farfalle a rischio di estinzione e le piante ad esse esclusivamente collegate. La narrazione sui cinghiali dovrebbe essere fatta da diversi punti di vista. Per ora prevalgono quelli negativi che attribuiscono alla specie (Sus scrofa) “disastri” economici, […]readmore
Il Consiglio di Stato sancisce che un giudizio di annullamento di un Piano urbanistico comunale non consente ad aree edificabili di riacquisire quella destinazione. Soprattutto se si ha a che fare con aree protette. Ma la giurisprudenza non è univoca. Se un piano urbanistico comunale viene annullato in sede giurisdizionale le conseguenze sono equiparate «alle […]readmore
Le pressioni climatiche e l’aumento delle temperature medie globali stanno provocando un significativo declino della popolazione di pinguini di Magellano, scientificamente noti come Pheniscus magellanicus. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati del Center for Ecosystem Sentinels dell’Università di Washington. Il team, guidato da T.J. Clark-Wolf, Dee Boersma e Briana Abrahms, […]readmore