80 anni sembrano lontani. Chi sa cosa accade il 2 febbraio 1943? Direi un’infima minoranza. Eppure, lì furono messe le basi de facto della lunga stabilità di cui l’Europa ha goduto fino al 31 marzo 1991. Dopo nulla fu mai come prima. Quei tragici eventi diedero il primo segnale di come sarebbero andate le vicende […]readmore
La redazione
10 Gennaio 2023
Quello della domus dei Vettii è probabilmente il più importante tra i recenti restauri a Pompei. Non solo perché rende fruibile a distanza di venti anni dalla sua ultima apertura totale la casa forse più conosciuta del più conosciuto sito archeologico al mondo. Non solo perché riporta a nuovo splendore un apparato decorativo tra i più belli e […]readmore
Angelo Garofoli
12 Ottobre 2022
Il decesso della Regina Elisabetta II è stato la notizia di cronaca che ha occupato ampi spazi sulle testate giornalistiche. Elizabeth Alexandra Mary Windsor figlia di Alberto, Duca di York, e della nobildonna scozzese che portava il suo stesso nome Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon per una serie di vicende si ritrovò Capo di Stato del Regno […]readmore