Classico e tradizionale, e al tempo stesso, innovativo e versatile, apprezzato sì per il suo gusto, ma anche per le innumerevoli proprietà benefiche e gli usi variegati spesso sconosciuti, il cioccolato rimane da sempre la più tipica commistione tra bontà, tradizione e continua sperimentazione. Consumato per regalarsi un momento di piacere, oppure impiegato in cucina […]readmore
Un piacere, un’abitudine, a volte un bisogno, o persino una dipendenza, stiamo parlando del caffè, la bevanda più consumata al mondo, dopo l’acqua. L’analisi dei consumi del caffè mette immeditatamente in luce un aspetto caratteristico: l’abitualità dei consumi stessi. Chi consuma caffè, solitamente, lo fa in maniera metodica e abitudinaria, tanto da associare il consumo […]readmore
Frutto di leggende, racconti mitologici e religiosi, il concetto di elisir di lunga vita non è affatto un desiderio ancestrale da relegare a schemi atavici ormai tramontati. Al contrario, il desiderio di una “lunga vita”, e di conseguenza la ricerca spasmodica dell’eterna giovinezza, sono ancora oggi propositi fortemente sentiti, a tratti così bramati da raggiungere […]readmore