Uno studio italiano coordinato dall’Università Sapienza di Roma fa luce sulla ‘relazione pericolosa’ tra Covid e trombosi, scoprendo un recettore chiave nell’associazione fra l’infezione da Sars-CoV-2 e la formazione di coaguli a rischio di infarto e ictus e aprendo nuove prospettive di cura. Il lavoro è pubblicato su ‘Circulation Research’, rivista ufficiale della Società americana […]readmore
Roberto Boschini
7 Gennaio 2023
L’intestino ed il polmone, secondo la Medicina tradizionale cinese, fanno parte della “loggia energetica” del Metallo. Questo sicuramente non vi dirà nulla, ma è interessante sapere che in relazione a ciò la “parola d’ordine” è abitudine. readmore
La redazione
17 Novembre 2022
Riduzione e abbandono dell’attività lavorativa, perdita delle giornate di lavoro e calo della capacità produttiva che ammontano a oltre 8.000 euro di costi indiretti per il paziente ogni anno. In aggiunta costi diretti sanitari e non sanitari annui di oltre 2.000 euro dovuti principalmente a spese per l’assistenza personale, l’acquisto di farmaci e le visite […]readmore